(Questo libro è disponibile solo in inglese)
Con questi sette e-book e più di 100 case study, otterrai gli strumenti migliori, le soluzioni fruibili e le spiegazioni dettagliate su come vendere online attraverso canali e confini.
Per molti anni ci siamo occupati delle vendite in tutti i paesi sia per le grandi società che per le PMI e abbiamo scoperto che molte aziende si perdono con tutte le cose che devono essere fatte per fare soldi online all’estero: dal proprio e-commerce a centinaia o migliaia di siti Web di terzi // dalla gestione degli account Amazon Seller e Amazon Vendor a tutti gli altri mercati del mondo // dalle traduzioni al SEO per google.de, google.co.uk, google.com, yahoo, yandex.ru, baidu.com, ecc. // dall’impostazione di Shopify, WordPress, Prestashop o altri, all’esecuzione di campagne SEA con annunci PPC o PPM su Google o sui social media internazionali // e così via …
Tutto ciò crea molta confusione e molti imprenditori si perdono così tanto da non fare nulla, mantenere un sito Web negativo e perdere totalmente i clienti in patria e all’estero! Ecco perché abbiamo deciso di condividere la nostra esperienza e chiarire questa confusione con questo progetto, The Digital Exporter Series.
La serie Digital Exporter comprende sette e-book e oltre 100 casi di studio, ognuno dei quali condivide i migliori strumenti, soluzioni attuabili e spiegazioni dettagliate su come vendere online attraverso canali e confini. Per visualizzare i dettagli del contenuto di ciascun e-book, fare clic sui collegamenti seguenti:
-
- E-book 1 – Iniziare il viaggio digitale globale: come creare la migliore strategia Web internazionale
- E-book 2 – Ottenere clienti all’estero, organicamente: come impostare SEO locale, internazionale e globale
- E-book 3 – Ottenere i clienti all’estero, attraverso la pubblicità: SEA, SMA e altri canali di acquisizione
- E-book 4 – Vendita online a livello internazionale: come impostare e gestire un commercio elettronico transfrontaliero
- E-book 5 – Vendita online a livello internazionale: come vendere su mercati locali e internazionali
- E-book 6 – Sviluppare un marchio internazionale forte: Social Media multilingue e Social Selling
- E-book 7 – Sviluppare un marchio internazionale forte: marketing multilingue in entrata e automazione del marketing

Copertine di libri dei 7 e-book
I sette e-book sono in fase di produzione e usciranno a settembre 2020 su Amazon.
Circa l’autore

Questa è Silvia Carter, quella a sinistra con i denti mancanti, con suo fratello e le sue due sorelle, a Grottammare, in Italia. È la fondatrice di To Web Or Not To Web e anche autrice di The Digital Exporter Series e di altri libri. Probabilmente aveva 5 o 6 anni e, a quel tempo, non aveva idea di finire a vivere a Parigi e sposare un americano dopo anni di espatrio e viaggiare per il mondo.
Sì, è italiana e gli italiani sono particolarmente internazionali, seguendo l’esempio di Marco Polo, Amerigo Vespucci e Christopher Columbus. Ma, nel suo caso, ha dovuto imparare a diventare internazionale: quando era giovane, era seriamente fobica tedesca, profondamente allergica alle altre lingue, con una vera avversione per qualsiasi cosa culturalmente straniera. Troppo complicato! Perché preoccuparsi quando aveva ciò di cui aveva bisogno a casa in Italia in italiano?
Ma un giorno la sua “casa” si riempì di viaggiatori: quasi tutti intorno a lei viaggiavano, per lavoro, studio, vacanze e così via. Tant’è che rimanere italo-italiani è diventato un handicap. Ed eccola lì, lanciata per un anno Erasmus a Dublino al Trinity College, con un vocabolario inglese di quasi dieci parole!
Da allora, la sua vita internazionale è diventata la sua professione. Prima nel marketing internazionale, poi come responsabile delle esportazioni e direttore delle vendite in tutto il mondo. Una volta stabilitasi in Francia, divenne sempre più interessata alle questioni digitali legate all’esportazione. Voleva capire le migliori pratiche e i dettagli tecnici. Questo è ciò che l’ha spinta a ottenere un master in marketing digitale nel 2012 e ad avviare la propria azienda, ToWebOrNotToWeb, l’anno successivo. Oggi aiuta le aziende a trovare opportunità commerciali su Internet e sviluppare le loro vendite digitali a livello internazionale.
La crescente disponibilità di strumenti Web semplici ed economici offre un nuovo accesso ai mercati globali in modi impensabili alcuni anni fa. Imparare come utilizzare queste tecnologie è ora essenziale, non solo per sviluppare nuove opportunità e combattere i concorrenti stranieri nel mercato interno, ma anche per preservare la propria attività in caso di emergenze inaspettate come quella COVID-19.
Questo è ciò che motiva Silvia nel suo lavoro: impegnarsi nella creazione di valore aiutando le aziende a sfruttare appieno tutti i nuovi strumenti web per la propria attività.