
Author of The DIGITAL EXPORTER Series
Autore della serie L’ESPORTATORE DIGITALE
Seven e-books and more than 100 case studies are all about on how to sell online across channels & borders. (Kindle 2021)

Author of Développer son business à l’international grâce au webmarketing
Autore di Sviluppa il tuo business a livello internazionale attraverso il web marketing
(Eyrolles, 2019)

Author of the chapter UX and E-Commerce: Comparing the Best Practices in Europe, Asia, North America, South America, and Africa in User Experience in Web 2.0 Technologies and Its Impact on Universities and Businesses
Autore del capitolo UX ed E-Commerce: Confronto tra le migliori pratiche in Europa, Asia, Nord America, Sud America e Africa nell’esperienza utente nelle tecnologie Web 2.0 e il suo impatto su università e imprese
di Jean-Eric Pelet et al. (IGI globale, 2020)

Contributor to Le marketing des start-ups
Contribuente a Marketing di avvio
di Véronique Hermann-Flory (Eyrolles, 2017)

Quella è Silvia Carter, quella a sinistra con i denti mancanti, con il fratello e le due sorelle, a Grottammare, in Italia. È la fondatrice di To Web Or Not To Web e anche autrice di The Digital Exporter Series e altri libri. Probabilmente aveva 5 o 6 anni e, a quel tempo, non aveva idea che sarebbe finita a vivere a Parigi e a sposare un americano dopo anni di espatrio e viaggi per il mondo.
Sì, è italiana, e gli italiani sono particolarmente internazionali, sull’esempio di Marco Polo, Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo. Ma, nel suo caso, ha dovuto imparare a diventare internazionale: da giovane era gravemente germanofobica, profondamente allergica alle altre lingue, con una vera avversione per tutto ciò che era culturalmente estraneo. Troppo complicato! Perché preoccuparsi quando aveva ciò di cui aveva bisogno a casa in Italia in italiano?
Ma un giorno la sua “casa” si riempì di viaggiatori: quasi tutti intorno a lei viaggiavano, per lavoro, studio, vacanza e così via. Tanto che restare italo-italiani è diventato un handicap. Ed eccola lì, lanciata per un anno Erasmus a Dublino al Trinity College, con un vocabolario inglese di quasi dieci parole!
Da allora, la sua vita internazionale è diventata la sua professione. Prima nel marketing internazionale, poi come export manager e direttore vendite mondiali. Una volta stabilitasi in Francia, si è sempre più interessata alle problematiche digitali legate all’export. Voleva capire le migliori pratiche e i dettagli tecnici. Questo è ciò che l’ha spinta a conseguire un master in marketing digitale nel 2012 e ad avviare la sua azienda, ToWebOrNotToWeb, l’anno successivo. Oggi aiuta le aziende a trovare opportunità di business su Internet e a sviluppare le loro vendite digitali a livello internazionale.
La crescente disponibilità di strumenti web semplici e convenienti offre un nuovo accesso ai mercati globali in modi impensabili alcuni anni fa. Imparare a utilizzare queste tecnologie è ormai essenziale, non solo per sviluppare nuove opportunità e combattere i concorrenti stranieri nel mercato interno, ma anche per preservare il proprio business durante emergenze impreviste come quella COVID-19.
Questo è ciò che motiva Silvia nel suo lavoro: impegnarsi nella creazione di valore aiutando le aziende a sfruttare appieno tutti i nuovi strumenti web per il proprio business